top of page

POST RECENTI

RUBRICHE

ARCHIVIO

MIGRAZIONI, DOLORE E STRAGI

  • andreamarconia
  • 9 ott 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Secondo l’Oim, l’organizzazione internazionale per le migrazioni, tra il 2014 e il 2019 si sono contati nel Mediterraneo centrale 358 naufragi con annegamento.

I morti e dispersi ammonterebbero a 13.465 persone.Tra gli episodi riportati ce ne sono alcuni particolarmente drammatici. E’ il 9 aprile 2016 quando un’enorme barca da pesca blu si rovescia davanti alle coste egiziane. E’ strabordante di persone. Si salveranno solo in 37, mentre altri 459 moriranno. Tra loro 190 somali, 150 etiopi, 80 egiziani, 85 sudanesi, più siriani e persone di altre nazionalità. Un’enorme tragedia di cui non si saprà nulla.

E’ solo un’indagine della Reuters in collaborazione con Bbc Newsnight che scoprirà come, nei 7 mesi successivi, nessun ente ufficiale, nazionale o internazionali, ha aperto un’indagine sul naufragio.

L’anno peggiore è stato il 2016 con oltre 4.000 persone annegate o disperse, mentre invece il 2019 – fino al 1° ottobre scorso – contava 597 morti e dispersi.

Commenti


Copyright © 2017 La Compagnia di Fulvio. All Rights Reserved.
    bottom of page