Prima Cristiano Ronaldo e Sergio Marchionne? No grazie, prima gli operai!
- Movimento Operai Autorganizzati FCA - Torino
- 27 lug 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Nelle ultime settimane giornali e TV hanno puntato i riflettori su Torino e FCA. Prima per dar risalto all'esultanza degli Agnelli – Elkann per l'acquisto di Cristiano Ronaldo e in questi giorni per piangere per le condizioni di salute di Marchionne. Quello che nessun media ha osato raccontare è la quotidianità nelle aziende del gruppo FCA che ognuno di noi conosce bene, fatta di sfruttamento intenso per chi ha la fortuna da lavorare, cassa-integrazione e regime da caserma per tutti. Vogliono indurci a gioire per la politica industriale dei nostri padroni che è la causa del cadere a pezzi di questi stabilimenti e a piangere i loro “cari estinti”. A questo messaggio a reti unificate rispondiamo organizzandoci e mobilitandoci contro i disastrosi effetti arrecati dalla cura Marchionne alle nostre condizioni di lavoro e all'esistenza stessa dell'industria automobilistica nel paese!
Mentre lor signori se la ridono e se la piangono (e vorrebbero indurci a farlo appresso a loro) continuano impunemente a fare macerie dei nostri diritti così come del futuro di questi stabilimenti. I fatti parlano chiaro:
- 1500 trasferimenti da Mirafiori alla Maserati di Grugliasco, tra operai con ridotta capacità lavorativa per via del la fine degli ammortizzatori sociali che scade a settembre e altri idonei trasferiti per via della fine della produzione della Mito,
- desertificazione dello stabilimento di Mirafiori e sovraffollamento di quello di Grugliasco dove i nuovi ingressi sono gestiti dall'azienda in modo da metterci gli uni contro gli altri (i nuovi arrivati che l'azienda costringe in aule o sui muretti a non far nulla mentre gli operai storici di Grugliasco lavorano più di prima),
- aumento dei ritmi e dei carichi di lavoro per i vecchi dipendenti di Grugliasco,
- aumento della cassa-integrazione per tutti.
Reparto per reparto e linea per linea organizziamoci autonomamentte e al di là della sigle sindacali di appartenenza:
- per rispondere alla guerra tra poveri con la promozione della solidarietà di classe,
- per contrastare il sistema Marchionne e la frottola che “non c'è abbastanza lavoro per tutti” con la lotta per un lavoro utile e dignitoso in questi stabilimenti: lavorare meno, lavorare tutti.
E' per questo che è nato il Movimento Operai Autorganizzati FCA, composto da operai FCA degli stabilimenti di tutto il paese e da attivisti solidali con le lotte in FCA. Non stiamo a guardare gli Agnelli – Elkann e i successori di Marchionne mentre attuano i loro piani, organizziamoci dal basso per far valere la nostra forza.
Movimento Operai Autorganizzati FCA - Torino
Per contatti: tel. 3289738523 oppure appuntamento
Ogni giovedì sera dalle 21 presso il circolo
Da Giau” di Torino in strada Castello di Mirafiori 346
Comments