7 MINUTI
- Elisa Dal Bò
- 6 nov 2017
- Tempo di lettura: 1 min
“Sette minuti” è una storia vera, accaduta in Francia, a Yssingeaux, nel 2012. Sette minuti sono niente, ma sette minuti è anche il tempo che resta loro per mangiare.
E la pausa pranzo che trent’anni prima durava un’ora e che diventa la posta simbolica della difesa di diritti soggetti a un’erosione sempre più inumana.
Un gruppo di sindacaliste stanno chiuse in una stanza a discuterne, mettendo sul tavolo le loro vite disgraziate, i mariti che non ci sono, i figli da mantenere, la paura di perdere lo stipendio. A guardarle, non puoi fare a meno di chiederti... a che cosa sei disposto a rinunciare tu, pur di lavorare? Quale ingiustizia sei disposto a subire, pur di lavorare? Questa decisione significa soprattutto accettare un ricatto. La perdita di un diritto acquisito dopo tanti anni di lotta. Una storia di coraggio e resistenza di un gruppo di donne costrette a scegliere tra la sicurezza dell’immediato e la dignità del futuro.


Commenti